Chi Siamo
Le Origini del Gruppo Scout FSE Guidonia 1
La storia del Gruppo Scout FSE Guidonia 1 inizia nel 1986, quando don Alfio D’Agostino, da poco parroco della Parrocchia di Colleverde, cercava nuove attività educative per i ragazzi del quartiere.
Su suggerimento di un parrocchiano, don Alfio entrò in contatto con il Gruppo FSE Roma 1, che fornì supporto per la nascita di un nuovo gruppo scout. Fu così che, in una domenica di ottobre del 1986, due giovani capi scout, Alberto Mazza e Simona Calisti, arrivarono a Colleverde per avviare il progetto.
I Primi Passi: 1986-1988
I primi manifesti apparvero davanti alla chiesa e, poco dopo, iniziarono le prime attività con un gruppo di ragazzi e ragazze di 10-12 anni. Nacquero così le prime squadriglie libere: - Falchi e Ghepardi per i ragazzi - Daini e Gabbiani per le ragazze
Nel 1987, dopo il successo delle prime attività, il gruppo crebbe rapidamente. I ragazzi, guidati dai loro Capi, iniziarono a vivere esperienze scout autentiche, dalle uscite e campi alle prime costruzioni di tende e angoli di squadriglia.
La Crescita del Gruppo
Il 1988 segnò un punto di svolta con l’inaugurazione della nuova chiesa di San Remigio, che offrì al gruppo scout una sede stabile per le attività. Nel frattempo, il gruppo continuava a crescere, con nuovi membri e capi che si aggiungevano all’avventura.
Nel 1989 venne aperto il Branco Roccia della Pace, seguito nel 1992 dal Cerchio della Grande Montagna. Il Clan Emmaus nacque nello stesso anno, segnando il passaggio alla formazione di capi interni al gruppo.
Verso l’Indipendenza: Il Distaccamento da Roma 1
Con il passare degli anni, il gruppo acquisì sempre maggiore autonomia. Nel 1993-94, il Fuoco Il Ghiacciaio fu il tassello finale per completare tutte le branche scout.
Nel 1996, il Gruppo Scout FSE Guidonia 1 divenne ufficialmente indipendente, con una direzione completamente formata da capi interni.
Oggi
Oggi, il Gruppo Scout FSE Guidonia 1 continua la sua missione educativa, accogliendo ragazzi e ragazze dagli 8 anni in su. Con un forte legame con la comunità locale e lo spirito autentico dello scoutismo, il gruppo prosegue il suo cammino, fedele ai valori di Dio, Patria e Famiglia.
Buona caccia e buona strada! ⚜️